accordo per favorire la sostenibilità delle aziende
9 Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco e Crédit Agricole Italia hanno siglato un accordo finalizzato a promuovere l’adozione di pratiche di sostenibilità da parte delle aziende associate e…
9 Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco e Crédit Agricole Italia hanno siglato un accordo finalizzato a promuovere l’adozione di pratiche di sostenibilità da parte delle aziende associate e…
Per il secondo anno consecutivo, studenti e studentesse del corso di laurea triennale in Geografia ed Economia del dipartimento di Geografia e Ambiente della London School of Economics hanno scelto…
Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, rende noto di aver sottoscritto un finanziamento sustainability-linked per un ammontare complessivo di 100 milioni di euro con Banco BPM.…
ALBA Un maggiore coinvolgimento del territorio, delle scuole e delle start-up con nuovi spazi pensati per portare la sensibilità ecologica a tutti. Sono solo alcune delle novità della terza edizione…
La crescente attenzione al rapporto privacy e ESG per una nuova governance nell’era digitale pone nuove sfide sia per le aziende locali che per i giganti globali del settore tecnologico.…
Confusione normativa, etichette fuorvianti e scarse informazioni d’uso: così il mercato di piatti e bicchieri “riutilizzabili” rischia di tradire, secondo Legambiente, lo spirito della direttiva europea contro la plastica monouso.…
(Foto Lumsa) Intelligenza artificiale e sostenibilità: questi i temi della nona edizione di Fare impresa in Italia, l’annuale convegno su imprenditoria e sostenibilità organizzato e promosso dall’Università Lumsa in collaborazione…
Giovedì 10 aprile 2025, presso la Basilica Pontificia Santa Maria in Portico a Roma, si terrà la V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità, evento inserito nell’ambito di “Governare la…
FASANO – Il prossimo giovedì 10 aprile 2025 (la registrazione dei partecipanti partirà alle 14.30), si terrà nella Sala Polifunzionale de I Portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” di…
Una giornata interamente dedicata al futuro dell’impresa tra sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione industriale: è quella che si svolgerà venerdì 11 aprile, dalle ore 9 alle 18, al Teatro Politeama…
ROVIGO – La salute è il primo vero investimento, su tutti gli aspetti di una società civile, da quella economica, sociale, sportiva e culturale. Confartigianato Donne Impresa, insieme a Lilt…
OGR Torino: innovazione e sostenibilità protagoniste a “50 in a Day” Le tre startup selezionate sono MinervaS (Salerno), Citiculture (Torino) e Ogyre (Genova) Dopo le presentazioni, i partner hanno selezionato…
(Agen Food) – Roma, 04 apr. – A un giorno dall’annuncio dei nuovi dazi statunitensi sull’import di prodotti europei, tra cui anche quelli agroalimentari, la tavola rotonda organizzata dalla Fondazione…
Le sfide globali legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità richiedono risposte concrete e urgenti. Sempre più aziende, sia grandi che piccole, stanno rispondendo a queste sfide con soluzioni innovative…
Il rinvio degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità con l’approvazione del Parlamento prima allo Stop the clock e poi al Pacchetto Omnibus, solleva una serie di preoccupazioni a partire da…
Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. A fronte di obiettivi ambiziosi – come la riduzione…
Esploriamo il Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs, chi deve adottarlo e come può favorire la trasparenza e la competitività delle imprese nel mercato sostenibile VSME è l’acronimo di…
Napoli mostra il nuovo volto della città attraverso il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, in programma giovedì 3 aprile alle 9:30 all’Università…
La scelta del nome è già una missione, esplicita: SustainIT. La scelta di Var Group di dare vita a un brand interamente dedicato alla promozione di pratiche digitali sostenibili va…
Inaugurazione: FuoriSalone di Milano, 11 Aprile 2025 programma a ingresso libero: ore 17: Marco Nereo Rotelli presenta l’opera /installazione simbolo dell’iniziativa: “EXTRACELESTE” – monumento al Robot. ore 17.30: Convegno di…
Due giorni per riflettere, sperimentare e condividere buone pratiche: il 5 e 6 aprile arriva a Cittiglio il Festival del Futuro Sostenibile, un evento gratuito pensato per coinvolgere cittadini, famiglie…
La Puglia si afferma sempre più come un polo d’eccellenza per l’innovazione tecnologica subacquea, un settore in forte espansione con importanti ricadute economiche per lo shipping, i trasporti e la…
L’Umbria sta cercando di ridefinire il proprio futuro economico lungo le direttrici dell’innovazione e della sostenibilità. In sintesi, “prova a reinventarsi. L’innovazione non è ancora un sistema pienamente consolidato, ma…
Di Mario Vacca Parma, 30 marzo 2025 – L’Italia ha una leadership reale nella sostenibilità e le piccole e medie imprese rappresentano il bacino che svilupperà più cantieri e strategie…
L’obiettivo: migliorare le perfomance ambientali, sociali e di governance e ridurre i relativi costi, avviando strategie per limitare gli sprechi e migliorare margini e competitività. Sono alcuni dei punti chiave…
Il futuro del settore delle costruzioni “dipende dalla capacità di integrare sostenibilità, innovazione e semplificazione. In questo percorso, il Governo è al fianco delle imprese che investono e contribuiscono alla…
Dalla ricerca originale su “Il Ruolo del sustainability manager” del Laboratorio RISE dell’Università di Brescia sono arrivate alcune evidenze molto chiare, come il raggiungimento della parità di genere tra questi…
L’Unione Rubicone e Mare presenta “Energie di Comunità”, un’importante iniziativa rivolta alle imprese agricole del territorio, con l’obiettivo di approfondire il legame tra agricoltura ed energie rinnovabili. Questo ciclo di…
di Nicola Saldutti Al via il progetto Odissea Terra, realizzato da Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera Sono tempi di riflusso per la sostenibilità, tempi nei quali si distinguerà…
Sostenibilità al centro tra due forze contrapposte Per chi guarda alla sostenibilità con la prospettiva di dare vita a una reale trasformazione sostenibile, nel mondo delle imprese, nella società e…
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di amministrazione dell‘Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., presieduto dal presidente Beniamino Quintieri, ha approvato il progetto di…
Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio dell’Unione europea nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, che impone alle aziende di redigere una rendicontazione sulla sostenibilità, stanno rendendo più…
L’edizione di quest’anno, incentrata sul tema cruciale dell’acqua, ha offerto un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli teatrali, laboratori e incontri, fornendo un’opportunità unica per approfondire le sfide dell’agricoltura moderna.…
Complessità, imprevedibilità e necessità di gestire un cambiamento continuo anche a fronte di strategie neoprotezionistiche che rischiano di modificare ulteriormente il contesto competitivo delle aziende. Lo scenario nel quale si…
L’Unione europea propone un nuovo standard di finanza sostenibile per le piccole e medie imprese, pensato per semplificare l’accesso ai fondi necessari per la transizione ecologica @Canva Le piccole e…
Potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale: è questo l’obiettivo della misura dedicato alla crescita, innovazione e la sostenibilità di micro imprese e PMI della filiera…
Home Uncategorized Fare impresa oggi: il valore della Sostenibilità e delle Performance ESG Uncategorized 27 Marzo 2025 Livorno 27 marzo 2025 Fare impresa oggi: il valore della Sostenibilità e delle…
In un contesto di mercato sempre più incerto e volatile, le imprese si trovano di fronte a una duplice sfida: la transizione digitale e quella sostenibile. Queste due transizioni, sebbene…
Anima Confindustria ha presentato al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Manifesto della Meccanica 2025, un documento strategico che delinea le priorità per il rilancio…
Dialogo più forte tra impresa e ricerca per rafforzare il trasferimento tecnologico e far crescere in modo sostenibile e digitale il territorio. È il compito dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord…
Parte Inspire (Integration of Networks and Services Acceleration Program – from Innovative Research to Enterprise), un programma di accelerazione gratuito che punta a sostenere la nascita e lo sviluppo di…
Nel panorama dell’innovazione digitale, la sostenibilità si fa spazio come elemento di indirizzo per orientare gli investimenti e le priorità delle aziende. Anche Acronis, come oramai la maggior parte delle…
Creare un evento di riferimento per tutti gli operatori e le realtà impegnate nella transizione verso un futuro sostenibile. È questo l’obiettivo con cui è stata presentata alla Camera dei…
Si è svolto nella sala conferenze della biblioteca di Civitavecchia il workshop “Blue Route in rete: itinerari tra borghi marinari, biodiversità e sostenibilità per un turismo accessibile e il ruolo…
La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre 2024 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre, segna un passaggio cruciale per le imprese italiane che puntano su innovazione…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy apre il 15 aprile lo sportello per i Contratti di sviluppo destinati a sostenere progetti industriali innovativi, sostenibili e ad alta…
di S.S. Unica realtà umbra tra le 59 proposte, Todi è tra le 21 città semifinaliste candidate ad ospitare la nona edizione di Jazz’Inn 2025. L’evento, promosso dalla fondazione Ampioraggio,…
IN ITALIA LE AZIENDE FAMILIARI rappresentano una componente essenziale del tessuto economico nazionale: costituiscono l’81% delle imprese e contribuiscono al 68% del Pil. Questi numeri dimostrano non solo il loro…
Cristina Fresia è l’Amministratore Delegato di Fresia Alluminio S.p.A., azienda specializzata nella progettazione e commercializzazione di sistemi ecosostenibili per serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica. La società, fondata nel…