Ania: Liverani, polizza contro catastrofi atto buon senso
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
“Acquistare una polizza contro le catastrofi, in un Paese ad alto rischio sismico e con eventi naturali sempre più violenti è un atto di buon senso e bene hanno fatto…
Il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo) ha introdotto un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Era il maggio 2023 quando le telecamere di PLTV.it si recarono a Roma, nella sala stampa della Camera dei deputati, per la presentazione della…
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per quanto il termine per la stipula dell’apposita polizza per i rischi catastrofali sia stato posticipato in zona cesarini al 31 dicembre 2025, la…
Milano, 16 aprile 2025 – 12:18 Disposizioni trasversali (Attualità) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Disposizioni trasversali | Territorio | Risarcimenti | Cambiamenti climatici | Impianti L’obbligo di assicurarsi contro le calamità…
Chi eroga le misure di sostegno dovrà attuare la disposizione, definendo i modi con cui intende tener conto dell’inadempimento Aggiornando le FAQ rese…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 11 Aprile 2025/0 Commenti/di Le associazioni di categoria non si accontentano della proroga. Più chiarezza e ulteriori semplificazioni Nel corso dell’audizione presso la Commissione…
Domanda – Un piccolo artigiano svolge la sua attività in un immobile a uso promiscuo di cui non porta nulla in deduzione per la partita Iva. Il suo immobile abitativo…
Il Decreto Legge n. 18 del 2025 (GU Serie Generale n. 48 del 27-02-2025), e i successivi chiarimenti del MIMIT, hanno allentato la tensione verso l’adempimento più discusso di questa…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo, il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa…
E’ stata recentemente ufficializzata la proroga dell’obbligo di stipula una polizza assicurativa per copertura dei rischi catastrofali da parte di tutte le imprese iscritte al Registro Imprese, a copertura dei…
A partire dal 31 marzo 2025, entra ufficialmente in vigore l’obbligo polizza catastrofale per le imprese, ovvero la sottoscrizione obbligatoria di una polizza assicurativa contro eventi catastrofali e calamità naturali.…
Il governo ha deciso di rinviare l’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di una polizza anticatastrofale. Il rinvio, stabilito dal Consiglio dei Ministri, avverrà in modo differenziato…
In zona Cesarini, arriva una proroga del nuovo obbligo di assicurazione catastrofale. Il Decreto Legge approvato ieri sera prevede una proroga differenziata: per le grandi imprese l’obbligo scatterà come…
(Adnkronos) – Via libera del Consiglio dei ministri al dl che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente provocati da calamità…
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 28 marzo 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato…
Il termine di scadenza per l’obbligo di stipula della polizza catastrofale è ormai prossimo, con il 31 marzo 2025 che segna la data finale per l’adeguamento delle imprese italiane alla…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Alla fine il rinvio c’è stato, e che rinvio: il termine ultimo per assicurarsi contro i danni catastrofali – per le imprese che, presumibilmente,…
Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Cdm, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda della dimensione…
“Sollecitare il Governo a rivedere la normativa sulle polizze per i rischi catastrofali, introducendo misure di supporto economico per le imprese e prorogando l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo”. È questa…
“Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. È assolutamente necessario rinviarlo per sbloccare la situazione di incertezza in cui…
Il Governo sta pensando ad una proroga di 7 mesi dell’obbligo di sottoscrizione della polizza anti-catastrofe per le imprese, mediante un emendamento di Fratelli d’Italia. La proposta è contenuta in…
Tra una settimana, a partire dal 31 marzo, tutte le imprese saranno obbligate a stipulare un’assicurazione contro i danni da eventi catastrofali. Fdi ha proposto un emendamento per far slittare…
L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali riguarda tutte le imprese, ditte individuali e società, iscritte nel Registro delle Imprese PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO DEVI ESSERE ABBONATO…
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una normativa che mettesse lo Stato al riparo dal forte esborso…
Siamo a meno di 10 giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di stipula ma si naviga ancora a vista su più punti (nevralgici) dell’adempimento e con un rischio sociale collaterale alle…
Un rinvio di sette mesi dell’obbligo della polizza anti catastrofe in scadenza il 31 marzo. È la proposta contenuta in un emendamento di Fratelli d’Italia al decreto bollette in commissione…
In un Paese come l’Italia, esposto a numerosi rischi geologici e climatici, la protezione da eventi catastrofali non è più una scelta opzionale. A partire dal 31 marzo 2025, per…
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell’obbligo sulle polizze catastrofali per le imprese tranne che per le imprese…
Questa polizza è un danno Dal 31 marzo tutte le aziende italiane dovranno sottoscrivere una copertura contro le calamità naturali. Un sospiro di sollievo per i conti pubblici, meno per…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Ci rendiamo conto che si tratta di un ulteriore onere – ha ripetuto nel weekend il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, alle prese…
Coviello: ‘Adeguarsi subito per proteggere il business ed evitare problemi’ Riceviamo e pubblichiamo. Si avvicina l’obbligo di assicurazione contro frane, terremoti e alluvioni per tutte le imprese iscritte al Registro…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo obbligo per le imprese: la stipula di una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali. Questa misura, volta a rafforzare la resilienza…
15 Marzo 2025 Ha indirizzato una lettera alla premier Giorgia Meloni per ribadire come “il provvedimento mette in seria difficoltà quasi quattro milioni di imprese che avrebbero a disposizione meno…
Dopo il “rifiuto” operato in fase di conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2025, di differire ulteriormente la scadenza sull’obbligo di stipula di polizze catastrofali, gli operatori scrivono direttamente alla…
Il 31 marzo è l’ultima data utile per uniformarsi al nuovo decreto MEF, che stabilisce l’obbligo di assicurazione contro rischi di catastrofi naturali per le imprese. Per quanto riguarda le…
Quali aziende devono avere la polizza sulle catastrofi naturali, quanto costa e cosa bisogna assicurare. Negli ultimi anni, l’aumento degli eventi climatici estremi ha generato un impatto economico e sociale…