C.Conti, obiettivi Pnrr in linea ma con criticità
di Ansa 27-03-2025 – 09:02 (ANSA) – ROMA, 27 MAR – La Relazione sullo stato di attuazione degli interventi Pnrr e Pnc esaminati nel 2024 dalla Corte dei conti “evidenzia…
di Ansa 27-03-2025 – 09:02 (ANSA) – ROMA, 27 MAR – La Relazione sullo stato di attuazione degli interventi Pnrr e Pnc esaminati nel 2024 dalla Corte dei conti “evidenzia…
Dal 31 marzo gli incentivi PNRR per il rilancio di cinque borghi 27/03/2025 2025-03-27 Dal 31 marzo al 6 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per “Borghi Linea A”,…
Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, alla…
di Ansa 27-03-2025 – 15:14 (ANSA) – ROMA, 27 MAR – “La sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza conferma il primato…
Ritmi frenetici, pressioni costanti, una corsa sfrenata alla crescita: il mondo delle startup ha costruito il proprio mito sull’immagine dell’imprenditore instancabile, capace di affrontare qualsiasi sfida. Tuttavia, dietro questa immagine…
CAERANO DI SAN MARCO / TREVISO / VEDELAGO – Tre aziende della Marca Trevigiana sono state denunciate per aver falsificato la documentazione relativa a corsi di formazione finanziati con…
Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio…
Mai coincidenza fu più fortunata. Lunedì a Campobasso (a un covengo dell’Unimol sul tema) le dichiarazioni del magistrato molisano della Corte dei Conti Manfredi Selvaggi che, da cittadino, si è…
Dialogo più forte tra impresa e ricerca per rafforzare il trasferimento tecnologico e far crescere in modo sostenibile e digitale il territorio. È il compito dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord…
Parte Inspire (Integration of Networks and Services Acceleration Program – from Innovative Research to Enterprise), un programma di accelerazione gratuito che punta a sostenere la nascita e lo sviluppo di…
Poco più di 125 milioni di euro assegnati, lo 0,47% del totale destinato a Comuni, Unioni e Comunità montane in tutta Italia, dei quali poco meno di 26 al capoluogo.…
Tempo di Lettura: 6 minuti ROMA (ITALPRESS) – Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una scarsità idrica grave almeno per parte dell’anno,…
Il Check-Up Mezzogiorno 2024, l’analisi sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e SRM, mostra un quadro congiunturale piuttosto disomogeneo tra le diverse variabili oggetto dell’analisi e…
Era stato presentato fin dall’inizio come un traguardo “ambizioso”, ma ora è chiaro che si tratta di un obiettivo irraggiungibile. Dei 60mila nuovi posti letto da creare entro giugno 2026…
Con il DD 14 marzo il Mimit definisce le linee guida operative per accedere agli incentivi previsti dal decreto 13 novembre 2024, diretto a supportare le PMI nella realizzazione di…
Napoli sta affrontando una fase cruciale di trasformazione grazie ai fondi del Pnrr. Un’opportunità irripetibile per la città, ma anche una sfida amministrativa e gestionale senza precedenti. Ne abbiamo parlato…
Sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione destinate alle Pmi che intendono investire nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’intervento è disciplinato…
Milano, 24 marzo 2025 – 09:01 Energia (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Energia | Bandi | Incentivi / Agevolazioni / Sussidi Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando…
Prosegue la complessa attività di monitoraggio dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte della Cabina di coordinamento istituita presso la Prefettura, che coinvolge circa 3.600 progetti…
di ERCOLE INCALZA – Siamo in attesa del Piano in corso di definizione da parte del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Tommaso Foti,…
Un cortocircuito all’italiana sta scuotendo San Donato in Poggio, frazione del comune di Barberino Tavarnelle, in merito alla costruzione di una scuola elementare d’avanguardia. Grazie al bando dell’Unione Europea, infatti,…
Ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza della propria azienda è oggi una necessità strategica per le imprese. Il Bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo di Fausto Galmarini – presidente della EUF Federazione Europea per il Factoring – che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia…
Sul tavolo 110 milioni di euro e bandi per l’affidamento dei lavori già avviati per oltre 40 milioni. Sono i soldi del PNRR per l’ammodernamento delle reti idriche del Trentino.…
La spinta propulsiva del Pnrr va spegnendosi lentamente, ma comunque gli appalti pubblici sopra i 40mila euro in Toscana nel 2024 hanno raggiunto un importo totale di 8,5 miliardi di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025, stabilisce che le domande per il sostegno a programmi di sviluppo, finalizzati a rafforzare…
L’agricoltura di precisione rappresenta una delle frontiere più promettenti per il esettore agricolo italiano, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Il coinvolgimento delle università e la collaborazione con le imprese…
(Teleborsa) – “In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
“In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
(Meridiana Notizie) “In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
🌟 TRASFORMA LA TUA PMI CON LE ENERGY RINNOVABILI! 🌱#FondiPNRR fino a 1 MILIONE€ 💰Scadenza: 5 maggio 2025 ⏳ 🔍 Cosa offre? Contributi a fondo perduto fino al 50% (40%…
Condividi l’articolo: Il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) del 6 novembre 2024 ha definito le modalità per accedere, tramite lo strumento dei Contratti di…
Nuove soluzioni finanziarie emergono in Lombardia per sostenere la crescita delle imprese e migliorare la competitività territoriale. Grazie alla visione di Andrea Mascetti, Presidente di Finlombarda, si profilano iniziative capaci…
La ministra Casellati: “Il premierato è una forte leva economica. La mancanza di stabilità ci è costata 265 miliardi”. Termina così la fiera della logistica e dei trasporti, Grimaldi (Avis):…
Tempo di lettura: 5 minuti Riceviamo e pubblichiamo la nota di Rocco Cirocco sui fondi PNRR e i risultati del Fortore: “Ha fatto notizia la percentuale di soldi spesi dal…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il 17 Marzo ad Anagni si terrà il convegno e il concorso artistico – riservato alla classi secondarie di primo grado degli Istituti di…
Alla fiera Key 2025 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la proroga al 30 novembre del termine per la presentazione della domanda di accesso…
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…
Camera dei Deputati e Senato della Repubblica hanno pubblicato un nuovo dossier sullo stato di avanzamento del piano dal titolo “Monitoraggio del PNRR: i traguardi e gli obiettivi per il…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un nuovo bando destinato a finanziare progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’idrogeno, con una dotazione finanziaria di quasi…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un nuovo avviso per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’idrogeno da finanziare nell’ambito del PNRR. Le…
di Nicola LEONE L’Economia Politica celebra la perfetta e immediata autoregolamentazione del mercato che concilia domanda e offerta. Qualsivoglia tentativo di regolare le parti da un lato pianificando la produzione…