Impianti geotermici e contributi ai Comuni: pubblicato il decreto con le regole
È consultabile, sul sito del Ministero delle imprese e del made in Italy, il decreto 17 febbraio 2025 del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con…
È consultabile, sul sito del Ministero delle imprese e del made in Italy, il decreto 17 febbraio 2025 del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con…
di Redazione Economia Il manuale per le imprese della società di consulenza Bonfiglioli presentato ai consolati italiani di Los Angeles e San Francisco. La spinta all’apertura di sedi e impianti…
Descrizione AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE E CONDUZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE…
Il Governo ha concesso una proroga fino al 17 giugno 2025, per la presentazione delle istanze di contributo, per cui tutte le imprese, inclusi hotel e strutture ricettive, possono accedere…
«La moratoria sui bombardamenti russi agli impianti energetici ucraini è scaduta». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalle agenzie russe. Sembra dunque tramontare l’unico accordo portato…
MONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Pubblichiamo la nota del sindaco di Montalto, Emanuela Socciarelli, in risposta alle dichiarazioni dei consiglieri comunali Luca Benni, Angelo Brizi, Francesco Corniglia, Angelo Di Giorgio. “Ricordo…
VENDITA TELEMATICA CON INIZIO IL GIORNO 18.04.2025 ALLE ORE 15:00 E TERMINA IL GIORNO 30.04.2025 ALLE ORE 12:00 Richiedi prestito online Procedura celere KIT FOTOVOLTAICO 5 KW NUOVO COMPLETO DI…
Mosca, 14 apr. (Adnkronos) – La proroga o meno della moratoria sugli attacchi agli impianti energetici russi e ucraini – che scadrà il 16 aprile – “dipenderà dalla decisione del…
Governo al banco della riforma dei porti. Pasini (Confindustria Lombardia): “Ue difenda aziende da invasione cinese”. Orlandi: “ITER operativo nel 2033”. La rassegna Energia Il Governo si prepara ad affrontare…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Il bando prevede contributi in conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini…
Fondo di 320 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese per realizzare impianti fotovoltaici e minieolici per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo. Bonus a fondo…
Fondo di 320 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese per realizzare impianti fotovoltaici e minieolici per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo. Bonus a fondo…
Arriva una nuova iniziativa del GSE per supportare i soggetti realizzatori nel processo di accesso al Reddito Energetico, l’incentivo istituito con il Decreto del MASE dell’8 agosto 2023, e che…
SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese e al…
Chi sono i beneficiari del bando 320 milioni di euro per le imprese che investono in impianti fotovoltaici e mini eolici Il bando è rivolto alle PMI di tutti i…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 il termine per accedere ai contributi del PNRR destinati a nuovi impianti di produzione FER…
in foto Pier Francesco Rimbotti, ad di Infrastrutture, e Regina Corradini d’Arienzo, ad di Simest Simest, la societa’ del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Sace, direttamente controllata…
Rinnovabili, il Governo proroga i tempi per i contributi ai nuovi impianti – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando…
Agevolabili l’autoconsumo e i sistemi di accumulo dell’energia. Premessa Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione delle MPMI un contributo a fondo perduto per l’acquisto…
(Teleborsa) – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese e…
Roma, 2 aprile 2025 – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno…
Da novembre 2024 le aziende artigiane, industriali, commerciali, di servizi e turistiche possono richiedere contributi per l’installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Sono 155 le aziende sul territorio…
Con il Decreto direttoriale del 14 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT) ha stabilito modalità e tempistiche di accesso alle agevolazioni destinate alle piccole…
Il MASAF ha posticipato al 30 aprile 2025 il termine di presentazione delle domande sulla piattaforma online SIAN Con il Decreto ministeriale n. 147317 del 31 marzo, il Ministero dell’agricoltura,…
Dalle ore 12:00 di venerdì 4 aprile 2025, le imprese potranno presentare la domanda per accedere alle agevolazioni destinate a sostenere gli investimenti in impianti di autoproduzione di energia elettrica…
BOLZANO. Da novembre 2024 ad oggi sono 155 le aziende altoatesine che hanno richiesto i contributi per l’installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Da circa un anno e…
BOLZANO. Da novembre 2024 le aziende artigiane, industriali, commerciali, di servizi e turistiche possono richiedere contributi per l’installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Sono 155 le…
Investire nel fotovoltaico è una scelta sempre più vantaggiosa, grazie agli incentivi disponibili nel 2025. Le agevolazioni, offerte sia a livello nazionale che locale, permettono di ridurre significativamente i costi…
Nuovo Bando Invitalia dedicato alle PMI che intendano realizzare uno dei seguenti programmi di investimento: installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli…
Oltre 4 milioni di euro già messi a bando nella nuova programmazione dello Sviluppo rurale, in grado di generare investimenti potenziali sul territorio per circa 6 milioni. Ai quali si…
A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alla NUOVA MISURA AGEVOLATIVA DEL MIMIT per il sostegno ai programmi di investimento…
Il Bonus Sicurezza è una detrazione fiscale destinata a tutti coloro che possono vantare un diritto reale su un immobile residenziale (proprietà, affitto, comodato… ) e che realizzano opere finalizzate…
Dalle Alpi agli Appennini nevica sempre meno. Il campanello d’allarme arriva dal numero degli impianti dismessi ad alta quota, ma anche dall’aumento dei bacini di innevamento artificiale per “fabbricare” la…
Al via ieri, a Imola, Fib3r, il primo impianto di riciclo della fibra di carbonio su scala industriale in Italia e in Europa, realizzato da Hera. L’investimento della multiutility guidata…