innovazione per il futuro economico
Mercoledì 15 aprile, Brescia ospiterà la prima tappa dell’edizione 2025 degli Innovation Days, un evento organizzato dal Sole 24 Ore e Confindustria, che si terrà presso la sede di Confindustria…
Mercoledì 15 aprile, Brescia ospiterà la prima tappa dell’edizione 2025 degli Innovation Days, un evento organizzato dal Sole 24 Ore e Confindustria, che si terrà presso la sede di Confindustria…
Carenze infrastrutturali, crisi economica, disoccupazione, crisi di natalità e declino demografico, sono alcune delle problematiche che affliggono Rieti per via della sua posizione geografica al centro della penisola, e delle…
Analizzare in pochi minuti ciò che prima richiedeva ore, individuare con precisione un veicolo sospetto, riconoscere un comportamento anomalo o identificare un volto nelle riprese delle videocamere cittadine: è questa…
Lavoro, sviluppo, servizi e innovazioni: un’occasione di incontro per imprese e lavoratori. Un evento imperdibile, quella di oggi negli spazi dell’ex cartiera di Marzabotto. Nell’ambito delle azioni che BIS-Bologna Innovation…
Mercoledìsi riunisce l’assemblea elettiva di Cna Forlì città, un appuntamento di partecipazione e confronto all’interno della vita associativa, con lo sguardo rivolto al futuro della città e al ruolo che…
Un appuntamento nazionale, un confronto concreto, un progetto operativo. Sono state queste le coordinate del Poli Brand Festival – Moda: Destinazione Futuro, evento organizzato da Cna Toscana Centro e Cna…
COMET segnala l’evento di presentazione di Open Innovation@IP4FVG, il programma nato per favorire la collaborazione tra medie e grandi imprese e realtà innovative – come startup, spin-off e PMI –…
“30 eccellenze italiane si raccontano: ispirarsi al Made in Italy per costruire il futuro dell’impresa e del Paese” Dalle radici artigianali alle frontiere tecnologiche, il secondo volume del libro “Storie…
Il rafforzamento dell’industria dei semiconduttori, la garanzia di una fornitura energetica sostenibile e il potenziamento delle nostre capacità richiedono un impegno comune. Siamo convinti che investire in tecnologia e risorse…
Oltre 60 tra studentesse e studenti hanno partecipato con entusiasmo, venerdì 11 aprile, alla prima giornata del ciclo di seminari Local Excellence: l’industria si racconta, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria…
In quella che è stata la loro assemblea annuale più politica di sempre, con ben il 60% degli interventi – sponsor esclusi – da parte di rappresentanti delle principali…
Il Nord-Ovest Italia, unendo le forze di Piemonte, Lombardia e Liguria, si presenta come protagonista di un settore strategico a livello mondiale: quello dei semiconduttori. Con l’evento “L’Ecosistema Nord-Ovest dei…
Guardare al futuro significa affrontare le sfide di un mondo sempre più tecnologico e interconnesso. Dal 15 al 17 aprile 2025, negli spazi di SiciliaFiera di Misterbianco, si terrà Strano…
Oggi più che mai, di fronte alla concorrenza globale, sempre più spietata, l’innovazione è tutto, e non sempre, purtroppo, si riesce a disporre in azienda, soprattutto nelle Pmi, di modelli…
Roadmap per un ecosistema aziendale sicuro, resiliente e sostenibile. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore IT, NovaNext si conferma partner strategico per le aziende che affrontano la trasformazione…
Dopo una prima edizione da tutto esaurito torna il Forum delle imprese di Area 12 Hub, in via Arturo Reggio 12 a Brescia. L’appuntamento è stato mercoledì 9 aprile per…
Sono stati oltre 40 gli elaborati che hanno partecipato alla selezione della prima edizionedel premio che ha come focus le storie delle imprese con maggiore vocazione alla sostenibilità.Primo premio a…
STMicroelectronics ha reso noti oggi ulteriori dettagli del programma di riorganizzazione della sua struttura produttiva globale, annunciato nell’ottobre 2024. L’obiettivo è rafforzare la competitività dell’azienda, consolidare la sua posizione nel…
(Adnkronos) – “Il futuro dell’energia in Italia, secondo me, non sarà solo idrogeno verde. Il ministro Urso, quando è venuto qui a Siracusa, ha parlato della costruzione di mini centrali…
Avviare un percorso di confronto stabile e costruttivo tra le realtà associative del territorio: questo l’obiettivo del primo incontro tra le associazioni dei commercianti della sponda bresciana del Lago di…
Un investimento di 500mila per 480 borse di studio distribuite fra i sei atenei pubblici del Lazio. Questo l’impegno della Fondazione Rome Technopole con la sua iniziativa mirata a celebraer…
Il contributo delle start-up e incubatori nelle filiere del made in Italy in Emilia-Romagna si terrà il 16 aprile dalle ore 15:30 presso B4 – DAMA -Tecnopolo data Manifattura Emilia-Romagna,…
Innovare la tradizione: il futuro del Made in Italy tra Artigianto e Tecnologia Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa…
Veronafiere con Vinitaly conferma il proprio impegno come promotore di cultura e formazione nel mondo del vino, accanto al ruolo di piattaforma internazionale per il business.In quest’ottica si inserisce…
Next Generation Internet, al via quattro nuovi bandi per l’internet del futuro Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 8 Aprile, 2025 Source link ***** l’articolo pubblicato è…
Tempo di Lettura: 3 minuti VERONA (ITALPRESS) – In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro…
PESCARA – Detrazioni nel comparto dell’edilizia dopo il Superbonus 110%, sicurezza e patente a crediti nei cantieri, Contratto collettivo nazionale Edilizia Artigianato, Mastro Formatore Artigiano, certificazione dei contratti di appalto…
Presentazione del rapporto Censis su stato avvocatura Il futuro radioso per gli avvocati sembra ancora lontano. Si è svolto ieri nell’Auditorium di Cassa Forense il consueto appuntamento nel quale è…
VERONA – Il Friuli Venezia Giulia si presenta al Vinitaly 2025 di Verona con una rinnovata energia e una visione chiara: valorizzare la qualità delle proprie produzioni e affrontare con…
Quali sono oggi le maggiori imprese del Nord Est? La curiosità verrà svelata nei due eventi Top 100 che si terranno martedì 8 aprile all’Archivio Storico Benetton, a Villorba, e…
“Una grande ambizione. Conferenza programmatica per Orvieto”, un progetto per il futuro del territorio: innovazione, partecipazione e sviluppo sostenibile. Il Partito Democratico di Orvieto promuove un’importante iniziativa di confronto e…
Nell’ambito del progetto S.E.C.O.V.E. (Sustainable Energy Centres of Vocational Excellence), cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, il 9 aprile 2025 dalle ore 9:30 nell’aula magna della Facoltà di ingegneria dell’Università…
La tecnologia corre veloce, ma uno dei problemi più frequenti è che le aziende non crescono alla stessa velocità. Un gap che spesso si ripercuote sulla qualità dei servizi offerti,…
Unire giovani talenti, imprese del territorio e tecnologia per reinventare il commercio urbano, partendo dalla tradizione e dall’identità piemontese. È questa la missione di Upskill Piemonte, il progetto promosso da…
(Agen Food) – Roma, 04 apr. – A un giorno dall’annuncio dei nuovi dazi statunitensi sull’import di prodotti europei, tra cui anche quelli agroalimentari, la tavola rotonda organizzata dalla Fondazione…
(Teleborsa) – Le piccole e medie imprese (PMI) sono da sempre il cuore pulsante dell’economia del Lazio, un pilastro fondamentale per la creazione di occupazione, la crescita economica e la…
Nel prossimo futuro la competitività delle imprese dipenderà dalla capacità del sistema Paese di gestire la complessità derivante dalle transizioni digitale, ecologica e geopolitica. E l’innovazione “non rappresenta più una…
“Sono 24.000 le molecole oggi in sviluppo nel mondo, secondo recenti dati Citeline, metà di sintesi chimica, metà biotecnologica. Con previsioni di investimento globale in R&S da parte delle aziende…
Marco Noseda, Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory, in occasione della presentazione del report italiano 2024 del Progetto GUESSS-Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey con focus sullo spirito…
La formazione è un elemento IMPRESCINDIBILE per la crescita delle imprese e per lo sviluppo del capitale umano. Oggi più che mai, le aziende si trovano ad affrontare sfide importanti…
Si è concluso con grande successo l’evento di lancio dello Sportello Impresa 5.0, promosso da Confimi Industria Campania e dal Consorzio Suggestioni Campane Promotion, sotto la guida del Presidente Luigi…
Con l’entrata in vigore della legislazione sulla rendicontazione di sostenibilità, le imprese – sia le grandi realtà, sia le micro e piccole aziende della filiera – stanno vivendo una trasformazione…
Con questo articolo Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Imprese Varese, apre il nuovo numero della rivista dell’associazione www.impreseterritorio.org .Da sempre sentiamo ripetere che la spina dorsale produttiva italiana è costituita…
Si è concluso con grande successo l’evento di lancio dello Sportello Impresa 5.0, promosso da Confimi Industria Campania e dal Consorzio Suggestioni Campane Promotion, sotto la guida del Presidente Luigi…
Promuovere un utilizzo efficace, innovativo, etico e consapevole dell’intelligenza artificiale, per favorire la transizione digitale del sistema toscano e per incrementare le competenze di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni sull’intelligenza…
I progetti formativi potranno essere inviati fino al 17 aprile In un contesto caratterizzato da incertezza e profondi cambiamenti legati a fattori economici, tecnologici e culturali, per garantire la competitività…
Cassano d’Adda si conferma un Comune attento alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale e naturalistico, con un forte impegno verso la promozione turistica e la crescita sostenibile. L’amministrazione comunale, con…
Come Selex, Conad, Lidl e Coop affrontano le sfide del futuro L’appuntamento con Mediobanca è stato anche un momento di confronto tra operatori che, in due differenti tavole rotonde, hanno…
Il mercato del lavoro sta cambiando rapidamente, ridefinendo le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Digitalizzazione, transizione ecologica, cybersecurity e intelligenza artificiale sono diventate aree strategiche, e la…
L’indagine “SMART MANUFACTURING SURVEY 2025” rivela progressi nell’adozione di AI e Data Analytics, ma anche ostacoli persistenti come l’integrazione tecnologica, la formazione e la cybersecurity. L’indagine “SMART MANUFACTURING SURVEY 2025”…