California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit
(di Lucia Magi) (ANSA) – LOS ANGELES, 26 APR – La California tende una mano a Hollywood. Le commissioni competenti del parlamento di Sacramento hanno dato il via libera a…
(di Lucia Magi) (ANSA) – LOS ANGELES, 26 APR – La California tende una mano a Hollywood. Le commissioni competenti del parlamento di Sacramento hanno dato il via libera a…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
Sale la domanda di prestiti nel primo trimestre dell’anno. A rivelarlo è il nuovo studio del Barometro CRIF, azienda specializzata nell’analisi dei dati, che evidenzia un aumento del 3% delle…
Generali Investments lancia il suo “Generali Private Credit Secondaries Fund” in collaborazione con Partners Group, una delle più grandi aziende nel settore dei mercati privati a livello globale. Il Fondo,…
“Firmato decreto correttivo del tax credit cinema e audiovisivo”. Lo rende noto il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che fa inoltre sapere: “La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero…
Anche quest’anno Assifact patrocina la settimana milanese del credito “Credit Week 2025”, che si terrà dal 3 al 6 giugno. Molti gli eventi organizzati in varie location ma nei giorni…
Secondo il fund manager della casa di gestione inglese semplicità e diversificazione delle soluzioni di investimento sono le chiavi per accedere all’interessante bacino di opportunità di questa asset class in…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
La Direzione Regionale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha annunciato che a partire dalle ore 12:00 del 14 aprile 2025 sarà possibile presentare le domande per il tax…
Dazi: sottoscrizione dell’accordo tra Crédit Agricole Italia e Consorzio di tutela della Doc Prosecco – Il Popolo Preferenze Cookie Source link ***** l’articolo pubblicato è…
Il cinema italiano avrà delle regole certe su credito d’imposta e contributi, dopo la riforma del “tax credit” di stampo franceschiniano, avviata dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano nel 2023? Sì, ma…
Growth Credit Partners (GCP), società di investimenti creditizi orientata al mercato europeo che offre prestiti per la fase di crescita di aziende tecnologiche, è lieta di annunciare la nomina di…
Intervista Valerio Ranciaro – Chief Credit & Restructuring Officer SACE Quali sono gli highlight più importanti della strategia perseguita da SACE? V.R. L’incertezza, la rapidità dei cambiamenti e la complessità…
Investcorp nell’acquisizione di Epipoli, gruppo fintech italiano che si occupa di carte prepagate, sistemi di engagement e di couponing, conclusa in queste ore e annunciata lo scorso gennaio (si veda…
Il credit crunch e la desertificazione bancaria sono due facce della stessa medaglia… non è assolutamente vero che “il cavallo non beve”, manca semmai la buona acqua disponibile. Se non…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. La sorte di…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. La sorte di…
Innovazione e dati al servizio dell’eccellenza a premiare una gestione finanziaria precisa e strategica Sono più di centotrenta le aziende italiane premiate ai Credit Reputation Awards 2025, che consacrano le…
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
Il fenomeno del credit gender gap, ovvero la disparità di accesso al credito tra uomini e donne, continua a rappresentare un problema significativo in Italia. Secondo una ricerca condotta dalla…