“Per contribuire in modo efficace al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili descritti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e le strategie di sviluppo locali, si pensi alle Strategie di specializzazione intelligente previste nella Regione Puglia, verso una SmartPuglia 2030, le reti di nuova generazione dovranno garantire opportunità concrete di crescita e sviluppo anche nei territori oggi non connessi, diventando non solo più performanti e intelligenti, ma anche sostenibili, inclusive e dinamicamente configurabili agli scenari applicativi di interesse, anche in ottica di economia circolare, e sempre più alimentate da fonti di energia rinnovabili”. A sostenerlo in un’intervista a CorCom è Giuseppe Piro, professore ordinario di Telecomunicazioni presso il Politecnico di Bari e co-responsabile del “Laboratorio Sperimentale di Reti e Servizi Integrati Terrestri e Non Terrestri” sviluppato nell’ambito del partenariato Pnrr PE14 Restart.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link