Oggi, il nuovo avviso pubblico a sostegno delle imprese artigiane, dotato di risorse pari a un milione di euro dal FSC 2021/2027, è stato presentato in tre incontri tenutisi a Stilo, Isca sullo Jonio e Serra San Bruno. All’evento hanno partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì, i sindaci dei comuni coinvolti, esponenti dei GAL territoriali e il responsabile del procedimento del Dipartimento Sviluppo Economico.
Il progetto, frutto della collaborazione tra l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo e l’assessore Varì, mira a concedere contributi a fondo perduto destinati ad investimenti per l’adeguamento, il miglioramento o la creazione di laboratori artigianali. L’obiettivo principale è rafforzare la produzione di prodotti legati alle tradizioni locali che sfruttano materie prime territoriali.
Le imprese artigiane che saranno finanziate operano nei 14 comuni dell’Area Snai Versante Ionico Serre, ovvero: Serra San Bruno (capofila), Badolato, Bivongi, Camini, Fabrizia, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Monasterace, Mongiana, Pazzano, Riace, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, Santa Caterina dello Jonio e Stilo.
Secondo l’assessore Varì, il Governo regionale, guidato dal presidente Occhiuto, ha come obiettivo il contrasto allo spopolamento delle aree interne del Paese. Attraverso il sostegno all’artigianato, si punta alla valorizzazione delle risorse locali, dei saperi tradizionali e dei prodotti tipici, incentivando opportunità di lavoro e attirando un turismo lento ed esperienziale legato alle radici culturali.
L’iniziativa BO.AR.D. rappresenta una leva importante per il consolidamento e la nascita di imprese artigiane, favorendo il rilancio socio-economico dei territori dell’Area Snai Versante Ionico Serre.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link