Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calabria: incentivi all’occupazione nel settore turistico


La Regione Calabria ha lanciato l’Avviso Pubblico “Kaire”, un’iniziativa mirata a sostenere l’occupazione nel settore turistico, riconosciuto come strategico per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro nella regione.

L’iniziativa prevede incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità, residenti o domiciliati in Calabria.

Le aziende che operano nella filiera turistica potranno beneficiare del contributo per assunzioni:

  • a tempo determinato (minimo 3 mesi);
  • a tempo indeterminato, secondo il CCNL di riferimento.

L’obiettivo è contrastare il lavoro irregolare e incentivare retribuzioni adeguate e contratti di maggiore durata.

Il bando prevede incentivi sui costi salariali sostenuti dalle imprese:

  • 50% di contributo per l’assunzione di lavoratori svantaggiati;
  • 75% di contributo per l’assunzione di lavoratori con disabilità.

Le aziende interessate devono presentare la richiesta esclusivamente online, tramite la piattaforma di Fincalabra S.p.A. fino a esaurimento dei fondi.

Fonte: cliclavoro
Image by Walkerssk from Pixabay



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link