Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AL VIA MISSIONE IMPRENDITORIALE PER DIVERSIFICARE EXPORT, INVESTIMENTI E COLLABORAZIONI INDUSTRIALI


Conoscere i progetti di sviluppo in Cile e le opportunità di export per prodotti, servizi e tecnologie, incontrare aziende locali per valutare possibili partnership e approfondire le modalità di partecipazione alle gare e ai finanziamenti dell’IDB-Interamerican Development Bank. Sono gli obiettivi della missione imprenditoriale avviata oggi a Santiago del Cile, nata su impulso di Confindustria e realizzata grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Santiago, l’Ufficio ICE in Cile, ANIE, ANIMA, ANCE, OICE e Assolombarda.

 

“La presenza delle imprese italiane in Cile rappresenta un asset strategico per la crescita e l’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo. Con un interscambio bilaterale di 2,2 miliardi di euro nel 2024 e un saldo commerciale positivo per l’Italia, il Cile si conferma un mercato dinamico e aperto, con un elevato potenziale per il nostro export, stimato in ulteriori 650 milioni di euro tra macchinari, apparecchi elettrici e metallurgia. Le nostre aziende, alcune delle quali già fortemente radicate nel Paese, trovano nel Cile un partner solido, grazie a un’economia in espansione, a una chiara strategia di sviluppo sostenibile e a una crescente domanda di tecnologie innovative per il settore minerario, infrastrutturale ed energetico. Come Confindustria, proseguiremo nel supportare le nostre imprese nell’accesso alle gare internazionali e alle opportunità di finanziamento, affinché possano contribuire allo sviluppo del Cile con il know-how, la qualità e l’innovazione che caratterizzano il Made in Italy”. Così la Vice Presidente per l’Export e
l’Attrazione degli Investimenti di Confindustria, Barbara Cimmino
, alla guida della delegazione italiana, composta da 32 aziende, 2 associazioni
imprenditoriali (ANCE e ANIMA), CDP e SACE
.

 

Questa missione mira a favorire ulteriormente la convergenza tra il fabbisogno del Paese e l’offerta delle aziende italiane. Durante il Foro de Inversiones de Magallanes e l’Annual Meeting della Banca Interamericana di Sviluppo, la delegazione di imprese italiana si è distinta per il più alto numero di partecipanti rispetto a quelle degli altri Paesi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link