Sicurezza sul lavoro, in arrivo una riforma penale con premialità per le imprese in regola



Attualità

Un’apposita Commissione al Ministero della Giustizia, guidata dal viceministro Sisto, sta lavorando per migliorare la normativa sulla sicurezza sul lavoro. Allo studio un meccanismo di premialità per le imprese che adottano tutte le misure necessarie, salva la responsabilità per il risarcimento del danno

martedì 29 aprile 2025


Alessandro Giraudi

Un meccanismo di premialità per le imprese che adottano tutte le misure necessarie per proteggere i propri lavoratori, salva la responsabilità per il risarcimento del danno.

È questa una delle novità previste in una riforma penale in arrivo a garanzia della sicurezza sul lavoro, annunciata dal viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in occasione della Giornata mondiale dedicata al tema.

Cambiare prospettiva e coinvolgere tutti gli attori

“Una apposita Commissione al Ministero della Giustizia, che ho l’onore di guidare, ha portato avanti in questi mesi un lavoro serio, approfondito e non semplice per apportare utili miglioramenti normativi”, ha spiegato Sisto, per il quale è necessario cambiare prospettiva e coinvolgere tutti gli attori.

Modello più orientato alla prevenzione che alla sanzione

“Vogliamo propendere, dopo una serie di utili audizioni, verso un modello più orientato a parametri di prevenzione che incaponito sulla sanzione: quest’ultima arriva sempre troppo tardi, quando ormai il fatto è accaduto, il pregiudizio si è verificato. E spesso, purtroppo, irrimediabilmente”, ha concluso il viceministro.

Leggi anche: “Giornata mondiale sicurezza sul lavoro, Federcepicostruzioni: trasformare le parole in azioni concrete



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link