il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali (pnna)


La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando “Laboratorio Italia 2025”, un’iniziativa strategica che intende supportare cooperative e imprese sociali nello sviluppo di progetti innovativi e sostenibili.
Il bando per sostenere le startup e imprese sociali prevede contributi a fondo perduto e programmi formativi dedicati.
Il bando si rivolge a chi desidera rafforzare attività esistenti o avviare nuove realtà capaci di generare impatti positivi sul piano economico, sociale e ambientale. (InformazioneOggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Resta ancora poco tempo per partecipare alla terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni” promosso dalla Regione sarda. (QuiFinanza)

Il bando, rivolto a imprenditori e liberi professionisti, ha l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei Comuni di piccola dimensione della Sardegna favorendone lo sviluppo imprenditoriale. Mancano pochi giorni alla chiusura della terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, promosso dall’Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna. (L’Unione Sarda.it)

Napoli, il paragone di Arrigo Sacchi tra la squadra di Conte e il suo Milan: «Al Napoli, il bello deve ancora venire, Conte? per me resta» GARANZIE – «Io le garanzie non le chiedevo mai, perché la garanzia ero io. (CalcioNews24.com)

Bonus Spopolamento e Incentivi: in Sardegna fino a 20mila euro

Si tratta della terza edizione dell’iniziativa «Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni», promossa dalla Regione Sardegna attraverso l’assessorato alla Programmazione e affidata alle Camere di Commercio dell’isola. (Milano Finanza)

Questo piano rappresenta un’opportunità concreta per ridare vita alle aree interne dell’isola, offrendo sostegni economici a chi decide di credere nel potenziale di queste comunità. Con un investimento complessivo di 40 milioni di euro, la Regione punta a incentivare l’insediamento di nuove imprese nei centri abitati con meno di 3.000 residenti. (Finanza.com)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link