Il Col è vivo e lotta insieme a noi. Chi pensava che il vecchio e glorioso (si fa per dire) ufficio di collocamento comunale fosse finito tra i reperti archeologici delle politiche attive del lavoro si sbagliava. Il Centro orientamento al lavoro di Viterbo continua e continuerà invece a operare anche dopo la scadenza dell’accordo attuale, avvenuta il 9 marzo.
Centro orientamento lavoro, il Comune ci crede ancora
La giunta comunale ha deciso infatti di prorogare il servizio fino al 9 settembre 2025, in attesa di avviare una nuova gara per l’affidamento quadriennale.
La delibera, approvata il 5 marzo, stabilisce che il Col manterrà la propria operatività garantendo servizi di orientamento al lavoro, accompagnamento e tirocini extracurriculari. L’amministrazione ha destinato 50 mila euro alla proroga temporanea e previsto un nuovo affidamento per un totale di 400 mila euro in quattro anni, con ulteriori 100 mila euro per eventuali proroghe.
Il Col, attivo dal 2002 nei locali comunali di via Matteotti 52, è accreditato dalla Regione Lazio per i servizi di orientamento, formazione e supporto all’autoimpiego.
LEGGI ANCHE Niente sviluppo e poco lavoro: fuga di braccia e cervelli dalla Tuscia
“L’attività del Col ha avuto un impatto significativo sul territorio”
Nel corso degli anni ha gestito programmi come Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione, “contribuendo all’inserimento lavorativo dei cittadini e portando finanziamenti europei alla città”. “L’attività del Col ha avuto un impatto significativo sul territorio – si legge nella delibera – e la sua prosecuzione è essenziale per garantire continuità ai servizi e agli impegni assunti con la cittadinanza e i partner istituzionali”. Il Comune, beneficiando dei fondi del programma Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), continuerà a erogare percorsi di formazione e reinserimento lavorativo.
ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 28 APRILE – EDICOLA DIGITALE
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link