Un’opportunità imperdibile per il futuro di Sezze. Il Comune di Sezze ha dato ufficialmente il via alla partecipazione al progetto Nextown II – 2024/25, una stimolante iniziativa che mira a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nelle città. Lanciato da Geosmartcampus in collaborazione con il Gruppo Enercom, il progetto offre una piattaforma per startup, imprese, enti di ricerca, giovani innovatori e realtà locali per contribuire con idee e soluzioni che migliorano la qualità della vita urbana.
Sezze al Centro della Sostenibilità e Innovazione
Il progetto Nextown rappresenta per Sezze una possibilità concreta di valorizzare i talenti locali, favorire lo sviluppo delle competenze e sperimentare soluzioni smart. Lola Fernandez, Assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Locale, ha sottolineato come l’iniziativa non sia solo un semplice bando, ma una vera e propria visione condivisa che punta su innovazione, sostenibilità e partecipazione attiva. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 24 aprile 2025.
Il Ruolo Fondamentale del Pubblico e Privato
Nel corso dell’AperiTalk tenutosi sabato 12 aprile durante la tradizionale Sagra del Carciofo di Sezze, l’iniziativa è stata presentata con entusiasmo. L’incontro ha visto la partecipazione di Guido Fabbri di Geosmartcampus e Paolo Magni del Gruppo Enercom, che hanno illustrato le finalità del progetto. Entrambi hanno enfatizzato l’importanza della collaborazione tra settore pubblico e privato per la costruzione di città più inclusive e sostenibili.
La Tradizione Incontra l’Innovazione
L’evento si è svolto in un contesto simbolico, come la Sagra del Carciofo, per ribadire l’idea che le tradizioni locali possono andare di pari passo con l’innovazione. “L’energia delle nostre radici deve incontrare il futuro: è da questa unione che può nascere un vero sviluppo locale,” ha aggiunto l’Assessore Fernandez, dichiarando che il progetto Nextown offre una grande opportunità per il territorio di Sezze.
Come Partecipare al Nextown Challenge
Le domande per partecipare a Nextown II – 2024/25 dovranno essere presentate entro 24 aprile 2025. La partecipazione è aperta a startup, imprese, enti di ricerca, e tutte le realtà locali pronte a sviluppare soluzioni innovative per una crescita sostenibile e intelligente della comunità. L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare con entusiasmo e proattività, sfruttando l’opportunità di diventare protagonisti di un cambiamento positivo.
#Nextown #Sezze #Innovazione #Sostenibilità #SagraDelCarciofo #Startup #SviluppoLocale #Geosmartcampus #Enercom #Partecipazione #Futuro #CittàSostenibile
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link