L’innovazione gastronomica ligure si è data appuntamento al Talent Garden di Genova per il sesto Meetup di Nova Connect, un format rinnovato che ha saputo unire networking, sostenibilità e scoperta di eccellenze locali nel settore Food & Beverage.
Un Ecosistema in Crescita
L’iniziativa Nova Connect, powered by Feat Ventures, continua nel suo obiettivo di posizionare Genova tra gli ecosistemi emergenti dell’innovazione in Europa, creando connessioni significative tra i principali attori del territorio. A presentare la serata sono stati Fabio Sferruzzi, CoFounder e CEO di Feat Ventures, ed Enrico Pavesio, Ecosystem Builder presso la stessa società, confermando l’impegno dell’azienda nel costruire ponti tra startup, investitori e il tessuto imprenditoriale locale.
Con il sostegno di partner strategici come il Comune di Genova e la Fondazione Compagnia di San Paolo, insieme a venti Ecosystem Partners di rilievo tra cui Camera di Commercio, CNR, IIT e Università di Genova, l’evento ha confermato la volontà di fare rete in modo concreto e produttivo.
Un Format che Favorisce le Connessioni Autentiche
La vera innovazione di questo sesto appuntamento è stata la struttura dell’evento stesso. La suddivisione dei partecipanti in tre macro-gruppi ha facilitato interazioni più fluide, mentre l’utilizzo di cartoline con spunti di conversazione ha permesso di andare oltre le classiche presentazioni professionali. Questo approccio ha favorito connessioni basate anche su interessi personali, aprendo la strada a potenziali collaborazioni inaspettate e originali che trascendono i tradizionali confini settoriali.
Protagonisti dell’Innovazione Food
L’evento ha visto la partecipazione di realtà gastronomiche innovative che hanno presentato i loro prodotti, progetti e storie imprenditoriali:
- Ortobee: agricoltori e apicoltori che hanno avviato una collaborazione con una RSA locale, permettendo agli anziani di svolgere attività all’aperto e favorire connessioni sociali.
- Toulì Mirto del Moro: un progetto di produzione di mirto dalle piante spontanee del Monte Moro, sulle alture di Genova. Un’iniziativa che unisce tradizione gastronomica e cura del territorio, contribuendo alla manutenzione e pulizia del patrimonio boschivo locale.
- aMorsi: produttori di biscotti nati dall’esigenza di ridurre gli sprechi in cucina, trasformando un problema in un’opportunità di business sostenibile.
- Festa delle Rose di Busalla: presentazione della produzione di sciroppo di rose che richiama sapori tradizionali dell’infanzia.
- Marêa Festival: un’iniziativa che permette l’incontro con realtà vinicole territoriali, caratterizzate da preparazione e passione.
- Small Giants: protagonisti di uno degli interventi più discussi, hanno presentato snack sostenibili, sia salati che dolci, realizzati con farina di grano tenero arricchita con un 15% di farina di insetti. I loro prodotti, caratterizzati da un alto contenuto proteico, vitaminico e minerale, comprendono cracker, snack dolci, creme spalmabili e pasta, rappresentando una frontiera alimentare già consumata da oltre 2 miliardi di persone nel mondo.
Futuro e Sostenibilità
L’evento ha messo in luce come il settore Food & Beverage possa essere un terreno fertile per l’innovazione sostenibile. Dai progetti con risvolti sociali come quello di Ortobee, alla valorizzazione del territorio con Toulì, fino alle soluzioni per la riduzione degli sprechi di aMorsi e alle fonti proteiche alternative di Small Giants, il filo conduttore è stato quello di un’alimentazione che guarda al futuro senza dimenticare le radici culturali del territorio.
Una Tappa nel Percorso dell’Innovazione Genovese
Il sesto Nova Connect Meetup rappresenta un’ulteriore conferma della vivacità dell’ecosistema innovativo genovese. La scelta di Talent Garden come location non è casuale: un ambiente che sostiene la giovane imprenditoria digitale e si distingue come luogo d’incontro, scambio e trasformazione delle idee in opportunità concrete.
L’iniziativa, guidata da Feat Ventures, continua così il suo percorso di valorizzazione delle eccellenze locali, con l’ambizione di rendere Genova un hub sempre più centrale nell’innovazione europea.
Ti potrebbe interessare anche:
Eco-Fashion Show: successo a Genova per la prima sfilata eco-sostenibile d’Italia
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link