Fisco: verso correzione su acconto Irpef in Cdm dopo Pasqua


Dovrebbe approdare in Cdm la prossima settimana, a quanto si apprende, nei giorni successivi alla Pasqua il decreto legge contenente la correzione normativa per consentire l’applicazione delle nuove aliquote Irpef 2025 – ridotte da quattro a tre dall’ultima legge di bilancio – per la determinazione dell’acconto. Una tempistica che dovrebbe mettere al riparo i contribuenti da eventuali inconvenienti in vista dell’arrivo dei 730 precompilati a fine mese.
Dopo le segnalazioni giunte dai Caf e dalla Cgil, che avevano monitorato un maggior carico fiscale per i lavoratori dipendenti, il 25 marzo scorso il Mef aveva annunciato un intervento normativo con il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo che ha seguito la partita in prima persona.
Il maggior onere fiscale segnalato deriverebbe dall’applicazione della disposizione che prevede la riduzione dell’aliquota Irpef e l’innalzamento della detrazione di lavoro dipendente, stabilendo che tali interventi non si applicano per la determinazione degli acconti dovuti per 2024 e 2025. L’incongruenza evidenziata dai Caf, aveva specificato il Mef, deriva dal fatto che le aliquote, gli scaglioni e le detrazioni Irpef sono stati modificati in via temporanea per il 2024 e poi stabilizzati a regime dal 2025. (AGI)
MAN





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link