La Commissione accoglie con favore l’approvazione da parte del Consiglio del primo pacchetto omnibus sulla sostenibilità


Oggi gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di rinviare l’applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza. Questa decisione assicura una rapida certezza del diritto alle imprese ed evita inutili sforzi di conformità in vista di future più ampie modifiche di semplificazione. 

La misura adottata oggi proroga al 2028 gli obblighi della direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato il rendiconto e per le PMI quotate. Essa rinvia anche al 2028 l’applicazione della direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità per la prima serie di società interessate. Avviato dalla Commissione e accelerato dal Parlamento europeo due settimane fa, questo è il primo elemento da adottare nel pacchetto omnibus di misure di semplificazione sulla sostenibilità

La Presidente von der Leyen ha avviato un nuovo impulso politico per semplificare le norme dell’UE e stimolare la competitività, mantenendo al tempo stesso obiettivi climatici e sociali ambiziosi. Le proposte presentate nel febbraio 2025 dovrebbero rappresentare oltre 6 miliardi di € annui di riduzione di spese amministrative e contribuire a creare un contesto imprenditoriale più favorevole affinché le imprese dell’UE possano crescere, innovare e guidare la transizione pulita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link