PARIGI\ aise\ – È in corso sino a domani, 11aprile, a Parigi, la seconda tappa internazionale del Roadshow SMAU, l’evento di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione italiano e il principale aggregatore di opportunità a livello internazionale.
L’evento si è aperto ieri, 9 aprile, con una serata inaugurale presso l’Ambasciata d’Italia, alla quale ha preso parte anche il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini. L’iniziativa rientra tra le manifestazioni organizzate per celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy volta alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana nell’innovazione.
Il Viceministro Valentini si è detto “contento che l’evento inaugurale di SMAU Paris sia stato scelto per celebrare la giornata del Made in Italy. Il Made in Italy affonda le sue radici nelle tradizioni dei nostri territori, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione e al futuro. Le nostre imprese sono un esempio d’avanguardia industriale, sempre pronte ad abbracciare l’innovazione e le nuove tecnologie attraverso un continuo processo di modernizzazione. Come Governo, stiamo investendo con determinazione nel trasferimento tecnologico e nel sostegno e la valorizzazione delle nostre startup, veri e propri motori di crescita e competitività per il Paese”.
Valentini ha incontrato e continuerà ad incontrare nella giornata odierna le startup e corporate impegnate in sessioni di pitch e panel focalizzati su temi quali Smart Cities, Energy, Open Innovation & Corporate Innovation, Intelligenza Artificiale, Business Growth e Venture Capital.
Presenti come delegazione italiana in questo contesto internazionale anche i referenti della Case delle Tecnologie Emergenti CTE NEXT di Torino e della Casa delle Tecnologie Emergenti DLAB di Cagliari che hanno partecipato come relatori in due panel tematici e hanno avuto modo di presentare il modello CTE, gli asset e i servizi sviluppati nel corso degli anni.
Le Case delle Tecnologie Emergenti sono un’iniziativa che rientra nel Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. (aise)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link