Formazione gratuita su sei temi chiave tra maggio 2025 e aprile 2026
Prende avvio a Terni un nuovo programma formativo rivolto al mondo imprenditoriale: si tratta della Integra Business School, un ciclo di incontri gratuiti destinato a imprenditori, dirigenti, team aziendali e professionisti. L’iniziativa è promossa da Integra Holding srl, realtà con sede a Narni, con il sostegno della società di consulenza Imprenditore Smart.
Il progetto si pone come obiettivo il rafforzamento delle competenze necessarie ad affrontare le dinamiche del mercato attuale. Il programma prevede sei moduli formativi, in calendario tra maggio 2025 e aprile 2026, ospitati presso la sede di Confindustria Umbria.
L’offerta è strutturata per fornire strumenti operativi su aree strategiche per le imprese: comunicazione, leadership, gestione dei dati, intelligenza artificiale, vendita, problem solving e deleghe. Ogni incontro sarà l’occasione per aggiornare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi cruciali per lo sviluppo aziendale.
La Business School nasce da un’idea del Gruppo Integra, nuova realtà imprenditoriale che rappresenta l’evoluzione del SAMMI Group, frutto della collaborazione tra Sammi di Narni Scalo e CCM Engineering di Amelia. L’intento è quello di consolidare una struttura capace di generare valore condiviso e attrarre nuove realtà imprenditoriali.
Floriano Bussetti, amministratore delegato di Sammi srl e CCM Engineering, ha sottolineato come l’iniziativa punti a valorizzare le persone all’interno delle imprese. «Investire nella formazione – ha dichiarato – è una scelta che parte dalla consapevolezza che il capitale umano rappresenta un elemento determinante nella crescita aziendale».
Il progetto si inserisce in un contesto territoriale che punta a rafforzare la competitività delle imprese locali, offrendo un’opportunità concreta di aggiornamento professionale e sviluppo delle competenze trasversali. Il percorso formativo sarà aperto anche a realtà esterne al comprensorio ternano.
Ogni modulo sarà affidato a docenti ed esperti di settore, con un’impostazione pratica e orientata all’applicazione diretta nelle dinamiche aziendali. L’accesso sarà gratuito, ma su iscrizione, con un numero di posti limitato per favorire l’interazione tra i partecipanti.
Tra i temi in programma, ampio spazio sarà dato anche all’analisi dei cambiamenti portati dalle tecnologie digitali e dall’intelligenza artificiale nei processi decisionali e organizzativi.
Con questa iniziativa, il Gruppo Integra mira a contribuire alla crescita delle competenze nel tessuto imprenditoriale locale, promuovendo un approccio condiviso alla formazione e all’innovazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link