contributi fino a 7 milioni di euro per le PMI


  • In arrivo fino a 7 milioni di euro per ogni progetto o piano d’investimento finanziabile per le Pmi innovative della Sardegna.
  • L’obiettivo è creare occupazione qualificata grazie alla realizzazione di progetti innovativi in settori strategici.
  • Si attendono le pubblicazioni dei bandi e degli avvisi con le date ufficiali per la presentazione delle domande.

La giunta regionale sarda ha approvato nei giorni scorsi la delibera con le direttive di attuazione per il sostegno delle Mpmi del territorio1, su proposta dell’assessore del Bilancio e Programmazione, Giuseppe Meloni.

I fondi messi a disposizione delle imprese per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI) prevedono fino a 7 milioni di euro a progetto, utilizzando le risorse europee della Programmazione Unitaria 2021-2027 del Piano Regionale Sardegna FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale).

Incentivando progetti innovativi in settori strategici, si mira a creare occupazione qualificata, ma anche a connettere sempre più concretamente il mondo della ricerca con quello dell’imprenditoria.

Bando Sardegna 2025: approvate le direttive di attuazione 

Risale allo scorso novembre 2024 l’approvazione delle linee guida atte a pianificare l’offerta di misure di sostegno alle imprese sarde e, in questi giorni, è arrivata l’approvazione della delibera con le direttive di attuazione in materia di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI).

Nella fattispecie, si tratta di progetti che le micro, piccole e medie imprese del territorio hanno la possibilità di farsi finanziare, anche cooperando con le grandi imprese oppure con enti pubblici e privati o organismi di ricerca.

Come afferma il vicepresidente della giunta Meloni, l’approvazione di queste misure di sostegno rappresenta:

“Un passo decisivo verso un modello di crescita basato sull’innovazione e sulla competitività. Attraverso il PR Sardegna FESR 2021-2027, mettiamo a disposizione strumenti concreti per sostenere le imprese sarde.”

La delibera è ora al consiglio regionale per il parere previsto dalla commissione competente. Sarà l’agenzia Sardegna Ricerche, delegata dall’Autorità di gestione, a pubblicare i vari avvisi e bandi relativi alle misure approvate.

Fondo perduto alle Pmi innovative: interventi finanziabili

Le risorse disponibili verranno assegnate in via prioritaria a quelle proposte che puntano a realizzare progetti innovativi nelle aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy (S3) della regione. Si tratta, nella fattispecie, di:

  • settore ICT;
  • reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia;
  • agroindustria;
  • aerospazio;
  • biomedicina;
  • turismo;
  • cultura;
  • ambiente.

Gli interventi finanziabili in questi ambiti riguardano:

  • progetti di ricerca e sviluppo;
  • infrastrutture di ricerca, innovazione a favore delle Pmi;
  • innovazione dei processi e dell’organizzazione.

Ogni singolo progetto o piano di investimenti approvato potrà contare su un massimo di 7 milioni di euro, con contributi a fondo perduto per le imprese ma anche finanziamenti agevolati. L’erogazione dei fondi è prevista fino alla fine del 2026.

Come accedere ai contributi per le PMI in Sardegna

L’agenzia regionale Sardegna Ricerche è l’ente che assiste la Regione nelle politiche per la ricerca e l’innovazione e gestisce il parco tecnologico sardo. Come annunciato dal vicepresidente Meloni tramite il comunicato stampa, il ruolo dell’agenzia sarà cruciale in qualità di interlocutore con gli imprenditori, che potranno accedere a bandi e avvisi in maniera più semplice ed efficace:

“Invitiamo quindi tutte le imprese a cogliere questa occasione, partecipando attivamente ai percorsi di crescita che la Regione mette a disposizione.”

Non resta che attendere le date di pubblicazione dei bandi e di apertura dei termini per l’invio delle richieste e l’accesso ai finanziamenti, che potrebbero prevedere una procedura a sportello, quindi fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Nell’attesa, si rimanda al sito di Sardegna Ricerche2 per il monitoraggio delle pubblicazioni e ai prossimi aggiornamenti, non appena disponibili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link