Sono 66 gli episodi di reato contestati a Michele Bragagna ed unitamente a Monica Mosna (entrambi nella foto) e Mauro Lunelli nell’operazione denominata «Fantasma». A tutti e tre sono stati convalidati i fermi in carcere dal giudice delle indagini preliminari Borelli. I tre, qualora l’impianto accusatorio della procura, fosse confermato rischierebbero fino a 12 anni […]
Risse e violenze: chiusa la sala scommesse di via Maffei
Nei mesi scorsi è stata teatro, in molte occasioni, di episodi di violenza, all’interno ed all’esterno del locale. Nella serata di ieri, a Trento, il personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, unitamente a quello della Polizia Locale, ha notificato il provvedimento con il quale il Questore di Trento ha disposto la chiusura […]
Bragagna, Mosna e Lunelli rimangono in carcere: sequestrati beni per 350 mila euro
Restano in carcere Michele Bragagna, Monica Mosna (entrambi nella foto) e Mauro Lunelli, ritenuti i principali responsabili di un’articolata truffa ai danni della pubblica amministrazione. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trento, Enrico Borrelli, ha convalidato i fermi emessi nell’ambito dell’inchiesta “Fantasma”, condotta congiuntamente da Carabinieri e Guardia di Finanza. I tre […]
Tutto il mondo va a Canossa, con il cappello in mano. Esattamente come voluto da Trump, per la negoziazione sui dazi imposti, a questo punto da considerarsi un grimaldello per ottenere “altro”. Non è da escludere infatti che nella trattativa sui dazi, rientri anche qualcosa che gli Usa vogliono, ad esempio una maggiore partecipazione dei […]
Da Borga al PD: il viaggio politico di Zanetti, tra sicurezza e incoerenze
Spett.Le direttore, Su un quotidiano online ho letto l’intervento di Silvia Zanetti, candidata per “Intesa per Ianeselli”, che si esprimeva in merito alla movida, argomento di grande discussione. Condivido il suo pensiero sul fatto che, in questi 5 anni di amministrazione Ianeselli, sia mancato un approccio efficace al problema, limitandosi a tamponare una situazione sempre […]
Lo sport in Vallarsa merita di più: il campo sportivo di Raossi è una struttura da recuperare
Gentile Direttore, Il campo sportivo di Raossi di Vallarsa, è, purtroppo ridotto in condizioni pietose. Le porte da calcio rimovibili sono appoggiate alla rete metallica della struttura senza essere ancorate al terreno, oppure legate alla rete metallica stessa. Le reti, inoltre, perché non si usurino e si rovinino, andrebbero montate in primavera e smontate in […]
Cognomi e ideologia: la proposta del Dem. Franceschini è davvero necessaria?
S’è detto tutto e di più e commentato in tutte le salse la proposta del Dem. Franceschini sul matronimico esclusivo da imporre ai nuovi nati, quale sorta di risarcimento al genere femminile per migliaia di anni di presunto becero patriarcato. Proposta che è la dimostrazione pratica della non conoscenza della situazione giuridica oggi vigente in […]
Oggi è iniziata con il tradizionale question Time la tornata dei lavori consiliari del mese di aprile. Durante la seduta odierna del Consiglio provinciale, il consigliere della Lega Roberto Paccher ha presentato un’interrogazione a risposta immediata ponendo l’attenzione su alcune criticità segnalate dal Gruppo Micologico E. Bettini di Pergine, rispetto l’accesso alle strade forestali di tipo […]
Tonina risponde a Parolari: «Le cartelle sono già gratuite nella quasi totalità delle Rsa»
Oggi è cominciata la tornata dei lavori consiliari del mese di aprile, iniziata con il tradizionale Question time. La Consigliera del PD, Francesca Parolari ha chiesto come la Giunta intenda intervenire nei confronti delle Rsa che, nonostante la sentenza della Corte di Giustizia Ue, fanno ancora pagare – in alcuni casi 100 euro – la […]
Sanità, pronto soccorso: la Giunta stanzia 3 milioni di euro in 2 anni per le indennità
È cominciata oggi la tornata dei lavori consigliari del mese di aprile, cominciati con il tradizionale question time. Tra le interrogazioni presentate anche quella del Consigliere della Lega Mirko Bisesti, che ha chiesto alla Giunta più risorse per la sicurezza del personale del prontosoccorso Il consigliere della Lega ha chiesto se la Giunta, visti i […]
Il fenomeno dei ragazzi che scelgono di isolarsi completamente, chiudendosi nelle loro stanze e interrompendo ogni contatto con la realtà esterna, è una realtà sempre più diffusa anche in Italia. Questo comportamento, comunemente definito ritiro sociale, è spesso associato al termine giapponese hikikomori, nato in Giappone negli anni Ottanta per descrivere un fenomeno che, inizialmente, […]
In Italia 500mila under-20 con disturbi dello spettro autistico
In Italia, circa 550mila giovani sotto i 20 anni convivono con disturbi dello spettro autistico, con un’incidenza di 917 casi ogni 100mila persone. La sindrome, caratterizzata da difficoltà nelle relazioni sociali, anomalie nel linguaggio e comportamenti ripetitivi, continua a rappresentare una sfida complessa, le cui cause restano ancora in parte sconosciute. Il 2 aprile, in […]
Aumento delle infezioni post-Covid: allerta dai microbiologi
Dopo la pandemia, si registra un boom di infezioni che ha portato a un aumento esponenziale dei casi, con picchi fino a 10 volte superiori ai livelli pre-Covid. Tiziana Lazzarotto, direttrice scientifica dell’Amcli e responsabile della Microbiologia dell’IRCCS Sant’Orsola di Bologna, ha sottolineato che dal 2024 si osserva un incremento delle infezioni che ha raggiunto […]
Truffe online: i cybercriminali sfruttano lo SPID delle vittime
I truffatori informatici hanno sviluppato un nuovo stratagemma per compiere frodi finanziarie: la creazione di identità digitali aggiuntive a nome delle vittime, sfruttando il sistema SPID. Questa truffa, sempre più diffusa, permette ai cybercriminali di registrare un nuovo SPID con i dati rubati, consentendo loro di accedere a servizi sensibili come il Cassetto Fiscale dell’Agenzia […]
Aprile non ti scoprire…. dice il proverbio, ma parla di vestiario. Perché invece per quello che riguarda la frutta e la verdura ci sono tanti sapori nuovi da scoprire o da “riscoprire” perché li abbiamo dimenticati durante l’inverno. Parlo ad esempio di asparagi, agretti o delle fragole; tutti prodotti che abbiamo già visto in numerosi […]
Il dolce Gabbiano cerca casa: affettuoso e dal cuore grande nonostante la sordità
Al Gattile PAN EPPAA di Trento ogni giorno si intrecciano storie di speranza, attese e nuovi inizi. Oggi i riflettori si accendono su Gabbiano, un meraviglioso gatto bianco che attende pazientemente la sua occasione di felicità. Gabbiano ha circa 7 anni, è castrato, vaccinato, spulciato, sverminato e ha un carattere che conquista fin dal primo […]
Lago, un cucciolo di Lagorai in cerca di adozione
Bello è bello, simpatico anche, ma Lago cucciolo di Lagorai di futura taglia media di 5 mesi non ha ancora trovato la sua famiglia ideale. Recuperato dall’ Associazione Pluto da una situazione non facile, è stato visitato e ripulito dai parassiti e ora è in stallo presso le volontarie di Zampa Trentina che lo descrivono […]
“In questi giorni viene dato ampio risalto mediatico alle attività di comunicazione organizzate dalla Provincia di Trento per favorire la convivenza con l’orso, in particolare al posizionamento di cartelli informativi che dettano regole e consigli per prevenire e gestire possibili incontri con i plantigradi.” scrive LAV in un comunicato. Secondo l’associazione, sebbene tale attività arrivi con […]
Tempo in Trentino, temperature in calo e cielo variabile
La mattinata soleggiata di oggi, domenica 6 aprile, sarà seguita da un pomeriggio con possibili nubi. I venti da nord aumenteranno, diventando anche forti, soprattutto in montagna. Le temperature massime subiranno un calo significativo. Lunedì e martedì vedranno un cielo variabile e temperature piuttosto fresche per la stagione. Mercoledì sarà una giornata più soleggiata. Giovedì […]
Il corridoio ecologico del torrente Noce diventa oggetto di una ricerca europea
Si è concluso nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting scientifico del progetto europeo RIPARIANET, finanziato dalla partnership BIODIVERSA. L’obiettivo del progetto, come suggerito dal nome, è quello di approfondire strategie innovative per la tutela delle zone riparie. Per zone riparie si intendono le aree di interfaccia tra l’ambiente terrestre e i […]
Torna a Trento il Repair Café, proponendo un ciclo di incontri dedicati alla riparazione, al riutilizzo e alla sostenibilità. L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono riparare oggetti, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente fare parte di una comunità che lavora per un futuro più sostenibile. Repair Café Trento ha visto nell’edizione 2024 oltre […]
“Infanzia Ecologica”, la nuova mostra di Città Futura: dal 5 al 12 aprile a Palazzo Roccabruna
In occasione del suo trentesimo anniversario, la cooperativa sociale Città Futura regala alla comunità trentina un progetto che unisce educazione, ecologia e visione del futuro: la mostra “Infanzia Ecologica”, inaugurata oggi a Palazzo Roccabruna. L’esposizione, che resterà aperta dal 5 al 12 aprile, proseguirà poi il suo percorso in altri Comuni del Trentino. Sono passati […]
Food sound: cosa può influenzare il sapore del cibo che mangiamo?
La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Queste sono solo alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del cibo”, in corso al MUSE […]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link