“La conferma di Matteo Salvini alla guida della Lega per altri quattro anni rappresenta un segnale di continuità e determinazione per l’esecutivo italiano in un momento di particolare complessità per l’economia mondiale. In questo contesto, agitato dai dazi degli Stati Uniti, la stabilità della maggioranza di governo è un elemento imprescindibile per garantire la tenuta del Paese e affrontare con efficacia le sfide che ci attendono. La Lega, con il suo ruolo nella centrale coalizione, ha la responsabilità di contribuire a questa solidità, portando avanti con le istanze degli italiani. Mai come ora è cruciale che l’Italia faccia valere i propri interessi in seno all’Unione Europea, promuovendo politiche che tutelino la nostra economia e rafforzino la nostra voce a livello internazionale. Unimpresa guarda con attenzione a questi sviluppi, auspicando un impegno costante per il bene comune e la prosperità della nazione”. Lo dichiara il presidente onorario di Unimpresa, Paolo Longobardi.
“Sostenere il Made in Italy e le piccole e medie imprese è fondamentale per il rilancio e la resilienza dell’economia italiana. Il Made in Italy rappresenta un patrimonio unico di qualità, creatività e tradizione, riconosciuto a livello globale come simbolo di eccellenza, e le pmi costituiscono la spina dorsale del nostro tessuto produttivo, generando occupazione e innovazione. In un contesto di competizione internazionale sempre più agguerrita e di crisi economiche globali, investire in questi asset significa non solo preservare l’identità nazionale, ma anche rafforzare la competitività del Paese Promuovere politiche mirate, come incentivi fiscali, accesso al credito e apertura ai mercati esteri, è essenziale per consentire alle pmi di crescere e al Made in Italy di continuare a brillare, contribuendo così alla prosperità economica e sociale dell’Italia” aggiunge il presidente onorario di Unimpresa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link