Di Luccia & Partners, società specializzata nell’executive search per fondi di private equity, ha dato vita a una nuova iniziativa: Di Luccia Investment Club nasce con lo scopo di supportare la crescita imprenditoriale e di facilitare il finanziamento di iniziative meritevoli attraverso l’organizzazione di club deal.
IL COMMENTO
Domenico Di Luccia (in foto), managing partner in Di Luccia & Partners Executive Search e promotore dell’iniziativa, ha commentato: «Nella nostra attività di head hunters, lavorando nell’executive search per i fondi di private equity, ci troviamo quotidianamente a dover valutare le competenze di candidati che si propongono per ruoli manageriali. Molti di questi portano in dote un’iniziativa di management-buy-out (o buy-in) chiedendoci di poterla presentare ad un fondo. L’iniziativa che nasce oggi, il Di Luccia Investment Club, è esattamente in risposta a questa sollecitazione da parte di manager di valore con progettualità meritevoli di un finanziamento private equity. Per assicurare una valutazione oggettiva e attenta dei punti di forza, di debolezza, minacce e opportunità che un’iniziativa imprenditoriale comporta, abbiamo costituito un Comitato Investimenti con professionisti di comprovata esperienza, complementari per angolo di analisi e prospettiva di approfondimento che ciascuno di loro esprime».
IL COMITATO INVESTIMENTI
Il nuovo comitato investimenti è composto da dodici professionisti con vasta esperienza nel mondo finance.
Orio Pontiggia
Con oltre 25 anni di esperienza di private equity a capo di B.group, la società di investimenti del family office MAIS – Seragnoli, Orio ha visionato migliaia di dossier e conosciuto centinaia di aziende ed imprenditori, ed ha investito in operazioni prevalentemente di maggioranza con un focus sulle pmi industriali e di servizi, colonna vertebrale dell’economia Italiana. Il suo track-record di operazioni di successo sia dal punto di vista industriale che finanziario è la dimostrazione tangibile di competenza e capacità di valutazione approfondita di investimenti di private equity.
Pierluigi Borlè Gioppi
A capo della divisione Club Deal di Banca Profilo, Pierluigi, con oltre 25 anni di esperienza in investimenti e corporate finance, apporta una conoscenza approfondita sulla strutturazione di deal e sulla finanziabilità di un’operazione con tutti gli strumenti più innovativi di private capital presenti sul mercato.
Paolo Gallotti
Oltre 20 anni di esperienza in ambito MCA e private equity, maturata dapprima come consulente in Deloitte e successivamente in Aliante, fondo paneuropeo con 250 milioni di euro AUM. In questi anni ha valutato oltre 500 opportunità e completato più di 40 investimenti, di cui 6 in Nord America, occupandosi prevalentemente dei settori alimentare, industriale, design e personal care. Gallotti ha inoltre negli anni gestito e fatto crescere le società del portafoglio anche attraverso processi di buy-and-build, con 9 acquisizioni di add-on.
Fabrizio Nisii
Esperto di turnaround con 20 anni di esperienza, anche a livello internazionale, Fabrizio vanta un mix distintivo di esperienze in consulenza, private equity e contesti corporate. Ha ricoperto diversi ruoli come operating partner in Bain Capital, general manager dell’infrastruttura portuale di Venezia, principal in McKinsey, oltre a vari incarichi da interim CxO in portfolio companies. Interviene in situazioni complesse per ristabilire ordine e guidare processi di trasformazione e creazione di valore. Nel comitato investimenti, le sue competenze consentono di valutare le opportunità con una prospettiva industriale, anticipando criticità nei piani di crescita e nell’execution dei team manageriali.
Christian Christodulopulos
Head of Italian Private Equity C MCA team in OCCC da 12 anni, Christodulopulos è l’advisor strategico a supporto delle valutazioni di investimento private equity su aziende industriali e di servizi. Ha completato negli anni centinaia di business due-diligence lavorando per tutti i principali fondi di private equity attivi sul mercato. La sua esperienza è una garanzia nella valutazione e analisi di qualsiasi iniziativa imprenditoriale.
Silvia Pugi
Membro del CdA di CEC European Managers (la confederazione che rappresenta un milione di manager europei presso le istituzioni europee) con delega all’innovazione, membro del Comitato ESG Sostenibilità di Alternative Capital Partners SGR, managing partner in Eden Ventures, membro del Comitato di Screening C Business Angel in IAG, Italian Angels for Growth, Silvia porta con la sua esperienza un track record di investimenti VC, fondamentale nella valutazione di iniziative ad alto potenziale di creazione di valore.
Georgiana Ion
Oltre 20 anni di esperienza alla guida di iniziative complesse di MCA, il ruolo di Georgiana abbraccia la consulenza sia sell-side che buy-side. Ion ha un focus sulla valutazione aziendale accurata e sull’esecuzione strategica delle operazioni, con una leadership collaborativa nella gestione dei progetti e la costruzione di relazioni solide con i clienti. Con un solido track record nel settore degli investimenti e delle operazioni di MCA, Georgiana si impegna a offrire soluzioni a valore aggiunto per una vasta gamma di transazioni.
Massimiliano Rubin
Vice president MCA Advisory in IQVIA, Massimiliano ha una profonda esperienza nella valutazione di investimenti in Healthcare (pharma, biotech, medtech, consumer health and services) con centinaia di deal analizzati in Europa, Middle-East e India negli ultimi 25 anni di esperienza. Il suo contributo al Comitato Investimenti è sostanziale per la comprensione dei key value drivers delle progettualità in questo settore.
G. Mauro Milillo
Commercialista e revisore legale, fondatore dello Studio Milillo C Associati con sedi a Roma e Milano e aree di specializzazione in corporate governance, audit, sostenibilità, fintech. Ricopre incarichi professionali di amministrazione e controllo presso aziende private ed enti nell’ambito della PA. Dottore di ricerca in Management pubblico e professore a contratto in Scienza delle finanze presso la LUISS Guido Carli dove è anche responsabile del chapter di Milano del Luiss Alumni Network.
Fabio Allegreni
Ceo di EdiBeez, editore specializzato sul private equity con monitoraggio continuo di tutti i deal nel settore attraverso un database proprietario strumentale per definire possibili aziende target come add-on per società già in portafoglio a fondi, partner di Crowd Advisors e di Arcadia Financial Advisors, Allegrini ha una profonda competenza nella finanza privata a supporto delle strategie di crescita imprenditoriali.
Giovanni Di Luccia
Bocconiano, con una passione per gli investimenti, Di Luccia è il segretario del Comitato Investimenti.
Domenico Di Luccia
Managing partner in Di Luccia & Partners Executive Search, apporta nel Comitato Investimenti la sua competenza nella valutazione del management team che si candida per operazioni di MBO o di MBI. Le competenze e l’assetto valoriale dei manager di un’azienda sono l’elemento sostanziale per poter valutare un’iniziativa di successo e l’esperienza di Di Luccia contribuisce in tal senso.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link