nuovo bando per viaggiare gratis in Europa


Sono aperte le candidature per partecipare ad DiscoverEU 2025, l’iniziativa del programma Erasmus+ che mette a disposizione 35.000 pass viaggiare gratis in Europa.

Il bando è rivolto ai giovani di 18 anni e, oltre al pass di viaggio, offre anche una carta sconti, con agevolazioni per visite culturali, attività educative e sportive, trasporti locali, alloggi, pasti e molto altro.

La domanda va presentata entro il 16 aprile 2025. Dopo tale sarà necessario attendere l’apertura della successiva tornata di domande.

Ecco tutte le informazioni sul bando DiscoverEU 2025 e come candidarsi per ottenere il pass per un viaggio gratuito in Europa.

BANDO DISCOVEREU 2025

Con il nuovo bando DiscoverEU la Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) selezioneranno almeno 35.000 giovani diciottenni nella primavera 2025.

I giovani selezionati vinceranno un biglietto gratuito per viaggiare in tutto il continente europeo e una tessera digitale di sconto (carta europea per i giovani) per accedere a costi ridotti a iniziative culturali e formative, attività sportive e per avere riduzioni di prezzo sui costi di vitto, alloggio e trasporti locali.

L’iniziativa, che rientra nel programma Erasmus+ 2021 – 2027, è nata per offrire ai diciottenni un’opportunità di viaggio unica. L’obiettivo è rafforzare il loro senso di appartenenza all’Unione europea, permettendo loro di scoprire la varietà culturale e storica del continente, conoscere il suo patrimonio e incontrare giovani di altri Paesi europei.

I ragazzi e le ragazze potranno viaggiare in tutta l’Europa sia singolarmente, che in un gruppo di massimo 5 persone.

DESTINATARI E REQUISITI

Il bando Discover EU 2025 è aperto a giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver compiuto 18 anni tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025 (essere pertanto nati tra il 1° luglio 2006 e il 30 giugno 2007 inclusi);

  • avere cittadinanza o residenza in uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea, comprese le sue regioni ultraperiferiche, oppure in uno dei paesi e territori d’oltremare (PTOM) associati all’Unione europea, oppure in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia);

  • iniziare il viaggio in uno dei Paesi ammessi al programma (sopra citati);

  • essere intenzionati a visitare almeno un Paese straniero ammissibile per DiscoverEU;

  • essere disposti a viaggiare almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni;

  • essere disposti a diventare ambasciatori Discover EU.

Maggiori informazioni sui Paesi di cui avere la cittadinanza o la residenza sono reperibili nel regolamento disponibile a fine articolo e nel nostro articolo di approfondimento sul programma DiscoverEU.

DURATA DEL VIAGGIO E MEZZI DI TRASPORTO

I pass stanziati con il nuovo bando DiscoverEU coprono le spese di viaggi in Europa con durata minima di 1 giorno e massima di 1 mese, effettuati tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026.

Il mezzo di trasporto utilizzato principalmente dai giovani viaggiatori sarà il treno. Tuttavia, per garantire l’accesso all’iniziativa anche ai giovani che vivono in zone remote o su isole, sarà possibile spostarsi anche in autobus, traghetto o, in casi eccezionali, in aereo.

VALORE DEI BIGLIETTI

Di base, il valore del biglietto DiscoverEU 2025 assegnato a ciascun partecipante è pari a 283,26 Euro, da utilizzare per spostamenti in treno seconda classe o classe economica.

Tuttavia, tale importo potrà essere incrementato nei seguenti casi:

  • per partenze dalle regioni ultraperiferiche dell’UE e dai paesi e territori d’oltremare verso l’Europa continentale;

  • per candidati che devono prendere l’aereo per raggiungere l’Europa continentale;

  • in determinate situazioni specifiche che devono essere valutate caso per caso.

Restano invece a carico dei partecipanti le spese di vitto e alloggio, di assicurazione, eventuali supplementi e altre spese connesse al viaggio.

LA TESSERA SCONTO

Oltre al pass di viaggio, i vincitori del bando DiscoverEU 2025 riceveranno anche la Carta Europea per i Giovani (EYCA).

Questa card, valida per un anno dall’attivazione, sarà disponibile tramite l’app DiscoverEU Travel, accessibile ai partecipanti una volta completata la prenotazione. Grazie alla tessera, i giovani potranno usufruire di sconti e agevolazioni su visite culturali, attività educative e sportive, escursioni, trasporti pubblici, alloggi, ristoranti e molto altro.

COME PARTECIPARE

La domanda per partecipare a DiscoverEU 2025 di presenta esclusivamente online tramite questa pagina presente sul Portale Europeo dei Giovani. Da qui, cliccando sul tasto “Partecipa Ora”, è possibile compilare l’apposito modulo con i dati richiesti.

La scadenza per candidarsi è fissata alle ore 12:00 del 16 aprile 2025.

Invitiamo gli interessati a partecipare a DiscoverEU 2025 a consultare il regolamento integrale del bando e l’elenco delle FAQ disponibili sul sito web dedicato all’iniziativa. Inoltre, è possibile trovare tutte le informazioni sul programma, sulle selezioni e sulla procedura di candidatura nel nostro articolo di approfondimento.

ALTRI AIUTI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere altri aiuti, bonus e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone. Potete, inoltre, consultare le nostre pagine dedicate ai corsi di formazione gratuiti e alle offerte di stage per scoprire tante opportunità rivolte ai giovani.

Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link