Mercato del Lavoro nelle Marche: la precarietà aumenta, servono interventi subito


Il consigliere regionale Marta Ruggeri

Il mercato del lavoro nelle Marche continua a registrare segnali preoccupanti, come evidenziato dai recenti dati forniti dalla Cgil Marche. È ormai sotto gli occhi di tutti che la precarietà sta assumendo numeri allarmanti, soprattutto per le donne e i giovani della nostra regione. Secondo quanto riportato dalla Cgil, il 92,7% delle nuove assunzioni non ha usufruito di alcuna agevolazione contributiva o fiscale, un dato che sale a un preoccupante 78,7% nel caso delle trasformazioni da contratto a tempo determinato a indeterminato. Questi numeri evidenziano chiaramente che le politiche di incentivo alla stabilizzazione dei lavoratori non stanno dando i risultati sperati. Come consigliere regionale, non posso che esprimere forte preoccupazione per la situazione che stiamo vivendo. Non possiamo continuare a ignorare che le misure adottate dalla giunta Acquaroli non hanno avuto l’effetto positivo che ci saremmo aspettati. Non solo le agevolazioni fiscali e contributive non stanno incentivando la stabilizzazione dei contratti, ma la precarietà continua ad aumentare, penalizzando soprattutto le categorie più vulnerabili, come le donne e i giovani. In qualità di rappresentante del territorio, ritengo sia fondamentale intraprendere un cambio di rotta nelle politiche regionali del lavoro. Dobbiamo investire in misure concrete per garantire occupazione stabile, creare condizioni di lavoro più sicure e offrire opportunità a chi oggi è costretto a vivere nell’incertezza. Le Marche hanno bisogno di una politica del lavoro che vada oltre gli slogan e le misure temporanee. Serve una visione a lungo termine che preveda incentivi mirati, supporto alle imprese e politiche di inclusione per le categorie più deboli. Solo così potremo ridare fiducia e speranza a tutti coloro che ogni giorno si alzano per costruire un futuro migliore.

scarpe firmate
Marta Ruggeri, capogruppo M5S in consiglio regionale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link