Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agevolazioni fiscali per imprese in Campania – Economia Campania


La Regione Campania offre diverse agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere le imprese locali. Ecco alcune delle principali opportunità disponibili:​

1. Fondo Regionale per la Crescita Campania (FRC): Questo fondo, con una dotazione di oltre 93 milioni di euro provenienti dal FESR Campania 2021-2027, è destinato a piccole e microimprese, nonché a liberi professionisti. L’obiettivo è supportare investimenti in digitalizzazione, sicurezza, sostenibilità e nuovi modelli organizzativi. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e un finanziamento a tasso zero per il restante 50%. L’investimento minimo ammissibile è di €30.000, mentre il massimo è di €150.000. ​Sviluppo Campania

2. Programma “Resto al Sud”: Questo incentivo sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno, inclusa la Campania. È rivolto a persone di età compresa tra 18 e 55 anni e offre un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. I fondi disponibili ammontano a 1,25 miliardi di euro. ​claaicampania.it

3. Credito d’Imposta per Investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES): La Legge di Bilancio 2025 prevede un credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle ZES, che includono alcune aree della Campania. Questo incentivo fiscale è destinato a promuovere lo sviluppo economico nelle zone designate. ​Rete Agevolazioni

4. Agevolazioni per l’Efficientamento Energetico: Nell’ambito del PR Campania FESR 2021-2027, sono disponibili contributi a fondo perduto per le imprese che realizzano interventi di efficienza e risparmio energetico. Gli investimenti devono essere compresi tra €150.000 e €2.000.000. ​bandi.contributiregione.it

5. Contributi per l’Autoimpiego e l’Imprenditorialità: La Regione Campania offre contributi a fondo perduto fino a €25.000 per sostenere l’autoimpiego e l’imprenditorialità. Questa misura è volta a favorire la creazione di nuove imprese sul territorio regionale. ​bandi.contributiregione.it

Per informazioni dettagliate e aggiornate, è consigliabile consultare i siti ufficiali della Regione Campania e delle relative agenzie di sviluppo, nonché rivolgersi a professionisti qualificati per una consulenza personalizzata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link