Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Crisi abitativa, meno burocrazia e più tutela per l’industria europea”




Ue, Ciriani (FdI-ECR): “Crisi abitativa, meno burocrazia e più tutela per l’industria europea”




































“La crisi abitativa sta colpendo duramente milioni di cittadini europei, in particolare i giovani e le famiglie a reddito medio-basso. È indispensabile una risposta europea strutturata, ma che tenga conto delle specificità nazionali e locali”. Così l’eurodeputato Alessandro Ciriani (FdI-ECR), intervenuto all’evento congiunto del Parlamento europeo e della Commissione per l’avvio di un dibattito pubblico sul tema: ‘Alloggi a prezzi accessibili – affrontare la crisi degli alloggi nell’Unione europea’.

“Un aspetto cruciale è la burocrazia: gli enti locali, che sono i principali attuatori delle politiche abitative, trovano enormi difficoltà ad accedere ai fondi europei. Semplificare l’accesso ai finanziamenti deve essere una priorità per rendere efficace la nuova piattaforma di investimenti per alloggi sostenibili della BEI e della Commissione” sottolinea Ciriani.
L’eurodeputato ha poi evidenziato la necessità di evitare distorsioni nel mercato dei materiali da costruzione e delle tecnologie per l’efficienza energetica. “Investire nella riqualificazione è giusto, ma senza ripetere errori come il Superbonus 110% in Italia, che ha portato a speculazioni sui prezzi. Va evitato che l’aumento della domanda favorisca solo produttori extraeuropei, come Cina e India, a discapito delle imprese del nostro continente”.

“L’Europa deve sostenere soluzioni concrete per affrontare la crisi abitativa, evitando approcci burocratici che rallentano gli interventi e tutelando le nostre imprese da una concorrenza sleale. Solo così potremo garantire alloggi accessibili e sostenibili senza compromettere la nostra sovranità economica”.


Comunicato Stampa












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link