Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Ambasciatore leccese Marco Sponziello presente a Bruxelles: “Innovazione e sostenibilità devono correre insieme per rendere l’Europa più competitiva”


BRUXELLES – Si è appena concluso presso la Commissione Europea l’annuale incontro degli Ambasciatori del Patto Europeo per il Clima, un evento che quest’anno ha assunto un significato ancora più rilevante nel contesto delle attuali sfide climatiche e del futuro del Green Deal europeo.

Marco Sponziello, neo eletto dalla Commissione Europea Ambasciatore del Patto, ha partecipato attivamente alle sessioni di lavoro e ai momenti di confronto con i vertici delle istituzioni europee. L’evento ha offerto un’opportunità preziosa per approfondire temi importantissimi come l’adattamento climatico, l’azione inclusiva e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per rafforzare il coinvolgimento dei cittadini nelle azioni a favore del clima. Viste le attuali vicende geopolitiche è stato anche affrontato il tema della difesa comunitaria e di come essa sia diventata una priorità al pari del cambiamento climatico.

Durante le due intense giornate, gli Ambasciatori hanno discusso anche delle nuove sfide legate alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) in tema ESG e alle strategie per accelerare la transizione verde e digitale dell’Europa. “È stato un momento di dialogo costruttivo e di analisi condivisa – ha dichiarato Sponziello – utile per affrontare al meglio le sfide delle transizioni e rafforzare l’impatto concreto delle azioni locali e globali”.

I lavori si sono conclusi con gli interventi del Commissario europeo per il clima, Wopke Hoekstra, e del Direttore Generale della DG Climate Action, Kurt Vandenberghe, che hanno sottolineato la necessità di continuare a investire su tecnologia, innovazione e sensibilizzazione per rispondere con decisione all’emergenza climatica e garantire sicurezza e benessere alle comunità.

“[…] Spero che, nel cammino verso un futuro più verde e inclusivo, l’innovazione e la sostenibilità possano viaggiare sempre più insieme, come due binari che portano verso una sola, grande meta: rendere il territorio geografico europeo meta appetibile per le imprese che vogliono investire in ricerca tecnologica e vogliano fare investimenti innovativi e sostenibili in sintonia con i principi ESG”, ha concluso Sponziello.

Tra i temi al centro dell’incontro anche l’imprenditorialità giovanile per un futuro sostenibile, il superamento dell’eco-ansia e l’importanza dell’arte e della creatività nella sensibilizzazione ambientale. Il tutto coronato dal “Climate Action Village”, uno spazio dedicato a progetti innovativi e iniziative europee all’avanguardia.

L’evento, trasmesso anche in diretta streaming sul sito ufficiale della Commissione Europea, ha ribadito il ruolo cruciale della Climate Pact Community come rete strategica per trasformare l’ambizione europea in azioni concrete e tangibili a favore del pianeta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link